Back to top

Accesso ai servizi sociali- CISA Tortona

(urn:nir:stato:legge:2000-11-08;328~art6)
  • Servizio attivo
Accesso ai servizi sociali
Accedi al servizio

A chi è rivolto

  • Anziani
  • Famiglia e minori
  • Diversamente abili
  • Adulti in difficoltà

Come fare

Per usufruire dei servizi assistenziali rivolgersi al CISA di Tortona 
 

Sede Centrale
Via Milazzo, n° 1 - 15057 Tortona
Tel. 0131.829211 - Fax. 0131.1822182
E-mail: info@cisa-tortona.it
E-mail certificata: cisa-tortona@pec.it

Orario del centralino e apertura al pubblico:

  • lunedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
  • martedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00
  • mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
  • giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00
  • venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00

Ricevimento Pubblico:

  • Sede Centrale di Tortona: su appuntamento.
  • Viguzzolo: tutti i lunedì dalle ore 9.30 alle ore 12.00
  • Castelnuovo Scrivia: tutti i lunedì  dalle ore 10.00 alle ore 12.00
  • Sale: tutti i martedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
  • Pontecurone: tutti i mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
  • Villalvernia: terzo martedì del mese dalle ore 9.30 alle ore 11.30
  • Volpedo: secondo e quarto martedì del mese dalle ore 9.30 alle ore 11.30


Sono possibili variazioni per motivi organizzativi:

  • per informazioni rivolgersi alla Sede Centrale del C.I.S.A. di Tortona telefonando al numero 0131/829211


Strutture Residenziali

Per anziani non autosufficienti, gestite direttamente dal C.I.S.A. di Tortona: 

  • BOSSI Pontecurone: Via Bossi, n. 32 - Pontecurone - Tel.: 0131/887679
  • Presidio di Castelnuovo Scrivia: Viale Lamarmora, n. 1 - Tel.: 0131/823543

Per disabili, gestita direttamente dal C.I.S.A. di Tortona:

  • Centro Diurno San Carlo di Castelnuovo Scrivia: Via Caduti per la Patria, n. 1 - Tel.: 0131/856191

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere ai servizi si rimanda al CISA di Tortona. Per ulteriori informazioni cliccare su "Accedi al servizio"

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: Il servizio è erogato su appuntamento o presentandosi al Servizio nei giorni di apertura, a seconda della sede territoriale di competenza. La durata varia a seconda il progetto individualizzato, concordato fra l'assistente sociale e l'interessato.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Ultimo aggiornamento: 06/08/2024 14:22.32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?